Valle di Casies Indice Geografia fisica | Origini del nome | Storia | Società | Amministrazione | Sport | Note | Bibliografia | Voci correlate | Altri progetti | Collegamenti esterni | Menu di navigazione46°46′N 12°11′E / 46.766667°N 12.183333°E46.766667; 12.183333 (Valle di Casies)46°46′N 12°11′E / 46.766667°N 12.183333°E46.766667; 12.183333 (Valle di Casies)Sito istituzionaleAstat Censimento della popolazione 2011 - Determinazione della consistenza dei tre gruppi linguistici della Provincia Autonoma di Bolzano-Alto Adige - giugno 2012Numeri e fattiValle di CasiesDato IstatTabella dei gradi/giorno dei Comuni italiani raggruppati per Regione e Provincia26 agosto 1993, n. 412Heraldry of the World: GsiesStatistiche I.StatValCasies.comWikimedia CommonsWikimedia CommonsValle di CasiesSito ufficialeValle di CasiesMM14870458910042978-6
Valle di Casies tedescocomune italianoprovincia autonoma di BolzanoTrentino-Alto AdigeValVal Pusteriario CasiesMonguelfoAustriatoponimo117811891299tedescoXII secolo1929municipio1985ted.cappuccinoJoachim HaspingerAndreas HoferbavaresifrancesinapoleonicibronzoOthmar Winklerbunkersbarramento Planca di SopraVallo Alpino in Alto Adigesci di fondoGran fondo della Val Casiesskiliftpiste da slittino naturale Valle di Casies Da Wikipedia, l'enciclopedia libera. Jump to navigation Jump to search Valle di Casies comune ( IT ) Valle di Casies ( DE ) Gsies Una veduta della vallata Localizzazione Stato Italia Regione Trentino-Alto Adige Provincia Bolzano Amministrazione Sindaco Kurti Taschler (SVP) dal 10-5-2015 (1º mandato) Lingue ufficiali Tedesco, Italiano Territorio Coordinate 46°46′N 12°11′E / 46.766667°N 12.183333°E 46.766667; 12.183333 ( Valle di Casies ) Coordinate: 46°46...